Mi fido di noi

Il microcredito genera fiducia

Home page

Mifidodinoi. Il MICROcredito che genera una MAXIfiducia

Il progetto “Mi fido di noi” è stato illustrato il 14 e 15 marzo presso la sede di Caritas Italiana; presenti una settantina di operatori in rappresentanza di 45 diocesi. E' stato presentato ai donatori il 19 marzo con interventi del card. Matteo Zuppi, di mons. Giuseppe Baturi, di don Marco Pagniello e di Alessandro Caffi, moderati da Vincenzo Morgante. Voluto dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI), insieme a Caritas Italiana e alle singole diocesi, “Mi fido di noi” si concretizza attraverso l’impegno e il protagonismo delle Caritas diocesane e delle Fondazioni Antiusura, insieme agli altri soggetti del territorio interessati a sostenerlo (Fondazioni, Banche, Associazioni ecc.).

Il Microcredito che crede nella solidarietà

l microcredito sociale è un atto concreto di solidarietà. Risponde alla chiamata giubilare per la remissione dei debiti e porta le comunità a uno stile di partecipazione e condivisione che può concretizzarsi con la costituzione di un fondo.

Il microcredito finanzia le opportunità

Il microcredito sociale è uno strumento finanziario di vicinanza nei confronti di chi stenta a trovare fiducia nel futuro. Consente alle persone di superare un momento difficile, riattiva percorsi virtuosi che mettono le persone al centro e fa delle comunità luoghi di fiducia e di speranza.