Sono diversi i soggetti coinvolti nella attuazione del progetto “Mi Fido di Noi”, oltre alla Conferenza Episcopale Italiana e La Caritas Nazionale.
All’interno dei territori, il progetto intende promuovere la costituzione dei veri e propri centri di sviluppo locale, coinvolgendo principalmente le Caritas Diocesane e le Fondazioni Antiusura e successivamente favorire l’allargamento della rete dei soggetti coinvolti per migliorare l’erogazione, la personalizzazione e la co-gestione dei servizi ausiliari del microcredito.
L’obiettivo è rafforzare l’infrastruttura sociale delle Caritas parrocchiali e dei loro centri di ascolto per attivare le reti sociali cattoliche, promuovere forme di collaborazione con le organizzazioni della società civile laica, presenti negli stessi territori di competenza.
La Caritas diocesana raccoglie le pre-istruttorie, istruisce i dossier definitivi in merito all’erogazione; gestire il credito pre e post-erogazione con dei piani individualizzati e personalizzati; si occupa dell’accompagnamento dei beneficiari.
Il programma promuove la collaborazione tra le Caritas diocesane e le Fondazioni Diocesane Antiusura, per migliorare la riuscita degli interventi.
Sono stati individuate cinque Fondazioni antiusura, con competenza di effettuare l’analisi delle richieste e della situazione dei richiedenti:
- Fondazione San Bernardino (Milano)
- Fondazione Salus Populi Romani (Roma)
- Fondazione San Nicola e SS. Medici (Bari)
- Fondazione SS. Mamiliano e Rosalia (Palermo)
- Fondazione Sant’Ignazio da Laconi (Cagliari)
Le Fondazioni Antiusura aderiscono alla Consulta Nazionale San Giovanni Paolo II; operano per aiutare e tutelare le persone, al fine di prevenire l’esclusione finanziaria e sociale ed il ricorso all’indebitamento e all’usura contribuendo; contribuiscono alla formazione di pratiche responsabili, equilibrate e consapevoli nella gestione ed uso del denaro e delle opportunità finanziarie.
Banca Etica è l’istituto bancario che fornisce il supporto tecnico per la gestione delle risorse economiche, garantendo un corretto monitoraggio dei flussi finanziari.